Cosa è Accidental Tourist?
Se non ci conosci ancora, eccoci qua:
Quali sono i valori di Accidental tourist?
Art. 2 – Fondamento
Crediamo fermamente nell’unicità dei momenti, dei talenti, delle esperienze, e al tempo stesso nel valore degli scambi e dei legami tra le persone.
Desideriamo promuovere l’incontro tra esseri umani affinché le somiglianze uniscano e le differenze arricchiscano.
Riteniamo il TEMPO il più democratico dei parametri: senza pregiudizi di razza, religione, orientamento sessuale: il tempo è la Valuta Assoluta e – insieme alla morte – la “grande livella”.
“Vogliamo sfatare il luogo comune che “Il tempo è denaro”: quasi sempre inversamente proporzionali, entrambi indispensabili, quasi impossibili da avere contemporaneamente. Questo non solo sul lavoro ma nella vita, tutta.
Tempo e Denaro sono contemporaneamente sinonimi e contrari.
Dovendo scegliere però, ci sono due differenze a favore del tempo:
– il denaro che manca si può accumulare, quello speso si può riguadagnare; il tempo invece non si riproduce: quello sprecato, è perso.
– il tempo è democratico: anche se affermare che tutti abbiamo a disposizione le stesse 24 ore è un’ approssimazione retorica (proprio perché una certa quota di tempo si può comprare con il denaro), è pur vero però che abbiamo tutti un appuntamento fisso col giro completo delle lancette, e della Terra su sé stessa e intorno al Sole. Questo perché mentre il Denaro è una convenzione inventata dall’uomo, ed ha
il valore che il mercato stabilisce per esso, il Tempo invece è reale e assoluto.”
Su questo presupposto, Ci impegniamo perciò a creare occasioni di scambio e di confronto civile e pacifico, di saperi e di competenze, di servizi, di esperienze, privilegiando il tempo come valuta ideale. Tra tutte le varie attività delle quali intendiamo avvalerci per perseguire i nostri scopi, il BARATTO, ovvero lo scambio di beni e servizi tra persone, ci pare il più rappresentativo ed utile dei mezzi: superiore alle differenze di valuta, di professione e di condizione sociale. Si scambia quel che si ha, che si sa fare, che si ha il tempo di fare.